Energia alternativa
MASPI sensibile alle crescenti esigenze del mercato del fotovoltaico , ha sviluppato e brevettato due progetti per l’istallazione di moduli FV su tetti a falda o tetti piani.
.jpg)
Per i tetti a falda
MASPI ha realizzato il progetto
INTEGRO soluzione pratica e funzionale, in grado di accogliere dei pannelli fotovoltaici integrandoli in maniera naturale su tetti con copertura a coppo o portoghese.
Quella di far coesistere un elemento bi-dimesionale, come il pannello fotovoltaico, con una struttura tri-dimensionale tipica di un tetto a coppo, é stata una bella sfida.
Grazie alla collaborazione con professionisti dell'innovazione, tecnici specialisti del settore e società di produzione e distribuzione di sistemi fotovoltaici (Sorgania Solar), é stato possibile realizzare un sistema integrato e brevettato.
La soluzione ideata ha imposto la creazione di un polimero specifico,
Straclay®, messo a punto per consentire la realizzazione delle necessarie tegole di copertura, con un preciso rapporto spessore/peso. Il peso é un elemento importante per la qualità finale dell'installazione e per la stabilità al vento.
Con
Straclay® vengono realizzate apposite tegole , in grado di raccordarsi con quelle tradizionali in materiale refrattario da un lato e con i sistemi di ancoraggio del pannello fotovoltaico dall'altro.
Grazie alla resistenza meccanica del materiale, é possible fissare le tegole
MASPI ai traversi del tetto, sia con viti che con chiodi.
Il materiale ha una elevatissima stabilità dimensionale , un basso coefficiente di dilatazione termica, un buon isolamento termico e acustico, un'ottima resistenza ai raggi UV e all'urto.
Le tegole in
Straclay® del sistema Integro sono assolutamente riciclabili a fine vita.
Integro è stato riconosciuto dal GSE (Gestore Servizi Energetici) come sistema innovativo e gode delle massime incentivazioni statali. (link INTEGRO GSE)

Per i tetti piani MASPI ha realizzato il progetto
SOPHIA soluzione pratica e funzionale, in grado di accogliere moduli FV standar. Il sistema che è stato presentato al SOLAREXPO 2012 di Verona.
Le principali caratteristiche del sistema
SOPHIA sono:
- Struttura monolitica
- Stessa struttura per zavorrato e ancorato
- Facilità di installazione
- Riduzione tempi di installazione
- Economicamente vantaggioso (minor costo rispetto ai competitors)
E’ stata formulata uno specifico compound
Restylon® - G30, (tecnopolimero composito strutturale caricato fibra vetro) con caratteristiche meccaniche e fisiche che preservano il prodotto per tutto il ciclo di vita.
Altre importanti caratteristiche del sistema
SOPHIA sono:
- Riduzione dei fori in caso di posa con fissaggio
- Telaio pre-assemblato pronto alla ricezione dei moduli FV
- Possibilità di installazione con un solo operatore
- Alta resistenza anche in ambienti marini
- Riciclabilità a fine vita
Per consolidare il suo impegno nella (GREEN ECONOMY)
MASPI con esperti in energie rinnovabili ha creato la società
SINTERGI.
Sintergi si è specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici residenziali, ed è diventata in breve tempo una protagonista nell’installazione di impianti fotovoltaici, con potenza fino a 50 kWp.
Brochure: